MONDI / STOMACO E INTESTINO / LASSATIVI

CASENLAX*OS POLV 20BUST 10G

CASEN RECORDATI SL
CASENLAX*OS POLV 20BUST 10G
Solitamente disponibile in 1-2 giorni
€ 15,70

 
-
+
ordina

Descrizione:

AVVERTENZE
Il trattamento della stipsi con qualsiasi medicinale e' solo un adiuvante ad uno stile di vita sano e alla dieta, per esempio: maggior assunzione di liquidi e di fibre alimentari, adeguata attivita' fisica e rieducazione della motilita' intestinale. A causa della presenza di zolfo diossido Casenlax raramente puo' causare gravi reazioni di ipersensibilita' e broncospasmo. In caso di diarrea, si deve usare cautela neipazienti predisposti ai disturbi del bilancio idrico e/o elettrolitico(ad esempio anziani, pazienti con compromissione epatica o renale o pazienti in trattamento con diuretici) e deve essere considerato il controllo di elettroliti. Sono state segnalate reazioni di ipersensibilita' (eruzione cutanea, orticaria ed edema) con farmaci contenenti macrogol (polietilenglicole). Sono stati segnalati casi eccezionali di shock anafilattico. Casenlax contiene una quantita' non significativa di zuccheri o polioli e puo' essere prescritto a pazienti diabetici o a pazienti che seguono una dieta priva di galattosio. Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per bustina, cioe' essenzialmente "senza sodio". In base al meccanismo d'azione di macrogol, si raccomanda l'assunzione di liquidi durante il trattamento con questo medicinale (vedere paragrafo 5.1). L'assorbimento di altri medicinali potrebbe essere temporaneamente ridotto a causa dell'aumento della velocita'di transito gastrointestinale indotto da macrogol (vedere paragrafo 4.5).
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Lassativi. Lassativi ad azione osmotica.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Grave malattia infiammatoria intestinale(come colite ulcerosa, morbo di Crohn) o megacolon tossico, associatoa stenosi sintomatica. Perforazione dell'apparato digerente o rischiodi perforazione dell'apparato digerente. Ileo paralitico o sospetto di ostruzione intestinale. Sindromi addominali dolorose di natura indeterminata.
DENOMINAZIONE
CASENLAX 10 G POLVERE PER SOLUZIONE ORALE IN BUSTINA
ECCIPIENTI
Saccarina sodica (E954), aroma mela*. *Composizione dell'aroma mela: aroma naturale, maltodestrine, gomma arabica E414, zolfo diossido E220,alfa tocoferolo E307.
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati sono elencati in base alla frequenza utilizzando le seguenti categorie: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1.000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Popolazione adulta: gli effetti indesiderati elencati sono stati riportati durante studi clinici che hanno incluso 600 pazienti adulti e nell'esperienza post-marketing. In generale, le reazioni avverse sono state lievi e transitorie e hanno riguardato principalmente il sistema gastrointestinale. Disturbi del sistemaimmunitario. Molto raro: reazioni di ipersensibilita' (prurito, eruzione cutanea, edema facciale, edema di quincke, orticaria, shock anafilattico); non nota: eritema. Disturbi del metabolismo e della nutrizione. Non nota: disturbi degli elettroliti (iponatriemia, ipokaliemia) e/odisidratazione, specialmente nei pazienti anziani. Patologie gastrointestinali. Comune: dolore addominale e/o distensione, diarrea, nausea;non comune: vomito, urgenza defecatoria, incontinenza fecale. * La diarrea puo' causare dolore perianale. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quantopermette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio delmedicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sosp etta-reazione-avversa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicita' riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). I dati relativi all'uso di Casenlax in donne in gravidanza sono in numerolimitato (meno di 300 gravidanze esposte). Non si ritiene che Casenlaxpossa causare effetti durante la gravidanza, dal momento che l'esposizione sistemica a Casenlax e' trascurabile. Casenlax puo' essere usatodurante la gravidanza. Allattamento: non esistono dati sull'escrezione di Casenlax nel latte materno. Non si ritiene che macrogol 4000 possa causare effetti su neonati/lattanti, dal momento che l'esposizione sistemica a macrogol 4000 di donne che allattano e' trascurabile. Casenlax puo' essere usato durante l'allattamento. Fertilita': non sono stati condotti studi sulla fertilita' con Casenlax; tuttavia, poiche' macrogol 4000 non viene significativamente assorbito, non sono previsti effetti.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico della stipsi negli adulti e nei bambini di 8 anni ed oltre. Deve essere escluso un disordine organico prima di iniziare il trattamento. Casenlax deve rimanere un trattamento temporaneo adiuvante ad uno stile di vita e ad un regime alimentare appropriato per la stipsi, con un ciclo di trattamento massimo di 3 mesi nei bambini. Se i sintomi persistono nonostante le misure dietetiche associate, deve essere sospettata e trattata una diversa causa di fondo.
INTERAZIONI
Esiste la possibilita' che l'assorbimento di altri medicinali possa essere temporaneamente ridotto durante l'utilizzo di Casenlax. Puo' essere particolarmente influenzato l'effetto terapeutico dei medicinali con un ristretto indice terapeutico (ad esempio antiepilettici, digossina e agenti immunosoppressori).
POSOLOGIA
Uso orale. Posologia: da 1 a 2 bustine al giorno, assunte preferibilmente in dose singola al mattino. Si raccomanda di bere 125 ml di liquidi (per esempio acqua) dopo ciascuna dose. L'effetto di Casenlax si manifesta entro 24-48 ore dopo la somministrazione. La dose giornaliera deve essere adattata in accordo agli effetti clinici e puo' variare dauna bustina a giorni alterni (specialmente nei bambini) fino a 2 bustine al giorno. Il trattamento deve essere interrotto gradualmente e ripreso se la stipsi si ripresenta. Popolazione pediatrica: da 1 a 2 bustine al giorno, assunte preferibilmente in dose singola al mattino. Siraccomanda di bere 125 ml di liquidi (per esempio acqua) dopo ciascunadose. Nei bambini, il trattamento non deve superare i 3 mesi a causadella mancanza di dati clinici nei trattamenti di durata superiore ai3 mesi. La regolarizzazione della motilita' intestinale indotta dal trattamento verra' mantenuta dallo stile di vita e da misure dietetiche.Modo di somministrazione: ciascuna bustina deve essere sciolta in unbicchiere di acqua (circa 125 ml) appena prima dell'uso. La soluzionerisultante sara' chiara e trasparente come l'acqua.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni bustina contiene 10 g di macrogol 4000. Eccipienti con effetti noti: 0,0000018 mg di zolfo diossido (E220) per bustina e meno di 1 mmol(23 mg) di sodio per bustina. Per l'elenco completo degli eccipienti,vedere paragrafo 6.1.

codice: 042583029

Il nostro consiglio

FARMACIE DEI GOLFI - POZZUOLI PORTO

VIA MARINO BOFFA, 18
80078 POZZUOLI (NA)

portopozzuoli@farmaciedeigolfi.it

Puoi passare a ritirare in farmacia i tuoi prodotti

Ritiro in farmacia

WhatsApp